il caso Perché la nuova legge sui conti correnti obbligatori non è "un tassello" al diritto di cittadinanza Il ddl sul diritto al conto corrente passa alla Camera con il voto unanime di maggioranza e opposizione. Ma restano esclusi proprio i più vulnerabili: migranti e richiedenti asilo continuano a scontrarsi con banche e burocrazia. Una legge simbolica, che rischia di non cambiare nulla andrea romano 25 LUG 2025
Pregiudizi e interessi “Serve una legge sul lobbying: trasparenza contro il populismo”. La proposta (arenata) di Fregolent Se ne discute da oltre quarant’anni, ma nulla ha mai visto la luce: “L’Italia ha una reputazione da paese complesso, dove il rischio di incappare in pratiche opache è alto, e questo spaventa aziende e investitori”. Le parole della senatrice di Italia Viva andrea romano 22 APR 2025